Jugger è uno sport di palla a squadre miste 5vs5, con bastoni con i quali si “toccano” gli avversari che rimangono inattivi. In questo modo, si può prendere la palla chiamata “Jugger” e segnare un punto.
Di seguito, vi forniamo le chiavi più importanti di questo sport.
Il Jugger, essendo giocato in tutto il mondo, presenta differenze tra le regole, ma c’è una parte delle regole che non cambia, a parte l’anima dello sport e i suoi obiettivi. Ecco le regole abituali del regolamento.
Ogni squadra ha 5 giocatori.
Di cui 4 portano i bastoni e 1 è il corridore. Il corridore è l’unico che può prendere la palla, il Jugg.
Segnare nella porta avversaria.
Il campo (delle dimensioni di un campo da calcio standard: 40×20 m) ha una porta su ogni lato ed è qui che bisogna segnare.
Ogni bastone ha dimensioni specifiche. I bastoncini (da sinistra a destra nell’immagine) sono:
Si può scegliere tra le seguenti varietà:
Copyright Jugger Aragón
Grazie a questi contenuti audiovisivi, potrete capire meglio le regole, come si gioca e, se volete approfondire l’aspetto tattico, condividiamo con voi un manuale per principianti.